LABORATORI
&
SPETTACOLI
SPETTACOLI - LABORATORI ONLINE 2020
DOMENICA 15 NOVEMBRE h 11 e h 16
Storie in tasca – Dare il nome alle stelle
Spettacolo-laboratorio di teatro di figura online ispirato alle storie e alla poetica di Gianni Rodari
“In fondo al cielo non so dove e come, c’è un milione di stelle senza nome ….”
Stelle senza nome, Gianni Rodari
Quante stelle ci sono ancora da scoprire? Tante quante le storie che è possibile inventare. Uno spettacolo-laboratorio di teatro di figura che condurrà bambini e genitori alla scoperta della poetica della meraviglia di Gianni Rodari. Le parole del maestro della fantasia, messe in musica in composizioni originali, faranno da filo conduttore ad attività fantasiose grazie alle quali ogni partecipante potrà dare vita al proprio personaggio-stella.
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE:
Tutta l’attività si svolgerà in modalità online secondo quanto previsto dal DPCM del 3 novembre. Ai partecipanti il giorno prima dell’evento verrà inviata una mail con il link attraverso cui accedere all’incontro ve il materiale da stampare per costruire la stella. L'incontro si svolgerà sulla piattaforma online ZOOM, scaricabile gratuitamente.
I biglietti sono acquistabili online su VIVATICKET
Posti limitati (20 per gruppo).
Durata: 50 minuti
Dai 4 anni.
DOMENICA 15 NOVEMBRE h 11 e h 16
TINA&GIGI alla scoperta delle forme
Spettacolo-laboratorio online con l'autore Andrea Rivola.
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE:
Tutta l’attività si svolgerà in modalità online secondo quanto previsto dal DPCM del 3 novembre. Ai partecipanti il giorno prima dell’evento verrà inviata una mail con il link attraverso cui accedere all’incontro ve il materiale da stampare per costruire la stella. L'incontro si svolgerà sulla piattaforma online ZOOM, scaricabile gratuitamente.
I biglietti sono acquistabili online su VIVATICKET
Posti limitati (20 per gruppo).
Durata: 50 minuti
Dai 4 anni.
OGNI GIOVEDI' ALLE h 17 a partire dal 26 novembre
Robocchi
Robocchi è un’introduzione giocosa al mondo del teatro di figura, un laboratorio pensato appositamente per la fruizione online. Obiettivo è trasformare la situazione di isolamento in un’occasione di stimolo della creatività individuale e di condivisione offrendo ai bambini e alle bambine stimoli immaginativi per riscoprire e trasformare l’ambiente domestico: in ogni incontro semplici oggetti presenti in casa verranno trasformati dall’immaginazione e animati. L’apprendimento di tecniche e principi di manipolazione del teatro di figura offrirà lo spunto per l’affinamento dei propri strumenti espressivi (voce, gesto, immaginazione) e sarà uno stimolo alla creazione individuale e alla condivisione di idee.
Durata: un'ora
Piattaforma digitale: zoom
Per bambini/e dai 6 anni
Laboratori su prenotazione telefonando
al 392 6664211 o via mail

Eventi passati....
CORSO DI DISEGNO BRUTTO
di e con Alessandro Bonaccorsi


Il Corso di Disegno Brutto non è un corso di disegno, ma un percorso pratico per imparare a utilizzare il disegno come strumento quotidiano di creatività.
È un percorso di rieducazione al disegno in cui si insegue il niente, creando attraverso segni, linee e forme il nostro nuovo linguaggio visivo, supporto formidabile per il pensiero e per la ricerca interiore.
Non c'è nessun interesse al disegno come atto da giudicare.
Si cercherà una chiave per visualizzare i pensieri, esprimere le emozioni, sviluppare le idee e, perché no, per rilassarsi usando una penna o una matita.
Lo si farà cercando l'essenza delle cose e misurandosi con la bellezza della spontaneità.
CHI PUÒ PARTECIPARE
Ragazzi e adulti dai 18 ai 99 anni, ma è necessario saper tornare bambini.
QUANDO
Quattro sessioni serali della durata di 2 ore, ogni giovedi per 4 settimane a partire da giovedì 1/8/15/22 marzo, con il seguente orario 19.00 - 21.00
COSTO
120 euro adulti;
80 euro sconto Studenti.
Nel costo sono compresi: taccuino e cartellina per raccogliere appunti e disegni, fogli vari.
MATERIALI NECESSARI PER IL CORSO
I partecipanti sono invitati a dotarsi di:
- 1matita 4B;
- 1penna inchiostro GEL, non troppo fine (tipo PILOT G2 o Pentel);
- 1pennarello NERO punta media, anche indelebile, ma che non lasci traccia sui fogli sottostanti (consigliati i pennarelli Sharpie, i marcatori COOP green, qualsiasi pennarello da bambini Giotto, Fibracolor o IKEA);
- pennarelli punta grossa di colore GIALLO, CELESTE, ROSA, insomma chiari.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Teatro del Drago (lacasadellemarionette@gmail.com) oppure a
SCULTURA DEL LEGNO
A cura di Atelier della Luna - condotto da Brina Babini
Da sabato 21 a mercoledì 25 aprile 2018 dalle 14 alle 18
costo euro 150
Laboratorio di scultura e pittura per la creazione di un burattino professionale unico e originale.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
3926664211

LABORATORI PER BAMBINI
C’ERA UNA VOLTA IL CIRCO BONSAI
A cura di Maria Sole Brusa
Martedì 6-13-20-27 marzo 2018 dalle 17 alle 18.30
Costo euro 60 - Comprensivo di assicurazione e tessera associativa "La Casa delle Marionette"
Percorso Teatrale ed espressivo alla scoperta del corpo, dell’altro e di un mondo immaginario e bizzarro: “il Circo” e le sue magiche atmosfere.
Per bambini dai 3 ai 9 anni.

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Per prenotazioni, informazioni sui costi e modalità dei laboratori e dei workshop contattare:
Teatro del Drago, 0544/509590 - 3926664211 -